
Riguardo a PRISCILA
“PRISCILA: Promuovere competenze personali, interculturali, sociali e di cittadinanza per l'apprendimento permanente per valorizzare gli adulti migranti" è un progetto Erasmus+ nel campo dell'educazione degli adulti, che coinvolge 6 partner in 4 paesi diversi e un'organizzazione internazionale. I partner sono La Xixa (capofila) e ACATHI dalla Spagna, Hasat dalla Turchia, il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell'Università di Bologna e APS Cantieri Meticci dall'Italia, Volkshochschule – Cham dalla Germania e l'Associazione Europea per l'Istruzione degli Adulti, con sede a Bruxelles.
Il metodo PRISCILA, basato su metodologie di apprendimento non formale come il Teatro dell'Oppresso, la Deep Democracy, l’Assemblage e il Critical Incident Method, mira a valorizzare gli adulti migranti promuovendo e riconoscendo tre competenze chiave:
● Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
● Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale
● Competenza in materia di cittadinanza
Partner di Priscila



.png)


