top of page

Introduzione a PRISCILA: Empowerment attraverso l'apprendimento permanente

  • Immagine del redattore: La Xixa
    La Xixa
  • 21 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

“PRISCILA: Promuovere competenze personali, interculturali, sociali e di cittadinanza per l'apprendimento permanente” è un progetto innovativo Erasmus+ nell'istruzione degli adulti. Questa iniziativa riunisce sei partner di quattro paesi e un'organizzazione internazionale:

La Xixa (Coordinatore) e CEPAIM dalla Spagna

✦ Hasat dalla Turchia

✦ Il Dipartimento di Studi Educativi dell'Università di Bologna e APS Cantieri Meticci dall'Italia

✦ Volkshochschule – Cham dalla Germania

✦ Associazione Europea per l'Educazione degli Adulti con sede a Bruxelles


Il metodo PRISCILA mira a sostenere gli studenti migranti adulti migliorando tre competenze chiave:

👥 Competenze personali, sociali e di apprendere ad apprendere

📢 Consapevolezza culturale ed espressiva

🌎 Cittadinanza


Queste tre competenze sono fondamentali per garantire l'inclusione e la partecipazione degli adulti migranti sia nella vita quotidiana che nell'apprendimento permanente. 🌟🤝



ree

 
 
logo 2023 erasmus europa comisión.png

“PRISCILA: Promuovere competenze personali, interculturali, sociali e di cittadinanza per l'apprendimento permanente per valorizzare gli adulti migranti" (Progetto n.: 2023-1-ES01-KA220-ADU-000165731) è una partnership strategica nell'ambito del Programma Erasmus+ della Commissione Europea. Il sostegno della Commissione Europea alla realizzazione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Tutti i contenuti disponibili su questo sito web sono sotto licenza Creative Commons con attribuzione, condivisione allo stesso modo, uso non commerciale.

bottom of page